Federica Castana
Dottoressa in Psicologia
Federica Castana
Dottoressa in Psicologia
Sono Federica Castana, sono tante cose nella mia vita, ma per prima cosa sono una psicologa.
Mi sono laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia (numero iscrizione: 19433).
Nel 2015 ho conseguito il master in Psicologia e Fisiologia Perinatale, una branca della psicologia che si occupa di studiare e sostenere la triade madre, padre e figlio nella transizione alla genitorialità, favorendo la salute dei singoli e valorizzando le relazioni. Sono, inoltre, inserita nel Registro Nazionale degli Psicologi Perinatali ASIPP.
In seguito ho ottenuto l’abilitazione come operatrice di Massaggio Bioenergetico Neonatale di Eva Reich e nel 2017 ho partecipato ai corsi Mipa “Metodologia di conduzione d’incontri di accompagnamento alla nascita” e “Allattamento base”.
Nel corso degli anni è nata la mia passione per le donne, per le coppie, per le mamme, i bambini e per le famiglie.
La mia vita lavorativa mi ha sempre fatto incontrare mamme e famiglie, inizialmente sostenendo situazioni di fragilità presenti nel nostro territorio lavorando presso il Centro Aiuto alla Vita “Il Dono” e oggi coordinando la Casa Accoglienza “La Dimora” che si occupa di sostenere le donne e i loro bambini attraverso progetti che mirano all’autonomia. Mi sono sempre più appassionata ai temi legati all’educazione, alla pedagogia e alle fasi di sviluppo del bambino.
Dal 2018 sono iscritta all’albo Educatori “Balla con me”, un corso pedagogico motorio che mira a stimolare la creatività, l’intelligenza e la conoscenza di sé attraverso l’armonia della musica. Dal 2017 lavoro in un “Tempo per le Famiglie” del Comune di Brescia, il “Coccinella” che mi permette ogni giorno di entrare in stretto contatto con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni e i loro accompagnatori.
Di cosa mi occupo? Aristotele diceva che l’uomo non è altro che un animale sociale che ama
stare nelle relazioni. Io mi occupo di persone e di relazioni. Miro a favorire la consapevolezza e le scelte personali di ognuno, in un clima il più possibile non giudicante, cercando di attivare i bisogni delle persone nel rispetto del loro stile di vita e dando la massima importanza alle loro priorità.
Oltre a essere psicologa, dicevo prima, sono anche tante altre cose:
Sono figlia di genitori separati e non ho scelto di esserlo.
“A volte succedono cose che non si è preparati ad affrontare.” – Suzanne Collins
Però come dice un vecchio scritto portoghese “sono le curve a rendere incantevoli certe strade”.
Sono sorella e posso assicurare che quando fratelli e sorelle crescono insieme sono come cane e gatto, litigano, sì, ma quando uno dei due manca, l’altro lo cerca.
Da settembre 2016 sono moglie.
“Nessun amore è tutto sole, ma si può condividere l’ombrello e affrontare la tempesta insieme.”
E infine mamma, a febbraio 2019 è nata Ginevra, mia figlia, che mi ha completamente rivoluzionato la vita. Ogni giorno trascorso con lei, è una scoperta e un’avventura, fa nascere e crescere in me nuove consapevolezze. Mi mette alla prova e mi fa assaporare la vita con questo nuovo ruolo.
“L’amore è prendersi cura degli altri, anche con piccoli gesti, anche con soffici tocchi.”
